ACCADEMIA
Accademia Future Frequencies
Accademia è il luogo magico di Future Frequencies HUB dove la musica incontra l'intelligenza artificiale, creata per chi vuole scoprire come le tecnologie AI diventano strumenti creativi al servizio della passione musicale.
Community Telegram
La nostra community Telegram dedicata offre condivisione, supporto, collaborazioni musicali e formazione reciproca tra appassionati di musica artificiale.
Ecosistema Formativo
Dal prompt musicale agli strumenti di miglioramento audio, l' Accademia è un ecosistema pensato per neofiti, curiosi ed esperti di questa rivoluzione musicale.
Apprendimento Collaborativo
Nell' Accademia la condivisione collaborativa consente di crescere e trovare nuovi spunti per le esplorazioni sonore con intelligenza artificiale.
Unisciti alla Community
Accademia Future Frequencies HUB è il punto d'incontro per chi vuole:
- Imparare musica AI in modo semplice
- Condividere progetti e esperienze
- Trovare collaborazioni creative
- Scoprire nuovi strumenti
Entra nell' Accademia e inizia la tua avventura!
Scrolla e scopri i nostri primi collaboratori!
COLLETTIVO
Jan Nava
Randy Adams
Classe 1978, esperto di formazione e digitale ha lavorato nel mondo degli esports italiani. Più volte speaker a H - Farm ha abbracciato fin da subito l' AI musicale e le opportunità che può generare. Ha pubblicato 3 album.
Thomas Zuin
Thozu
Thomas Zuin, triestino é un artista poliedrico, ha esplorato musica, teatro, fotografia e tecnologia. Con lo pseudonimo Thozu, ha creato brani musicali con intelligenza artificiale, pubblicando 2 album e 2 EP.
Gervasio Barbato
Mr. Sounditaly
Gervasio, informatico e produttore musicale AI, unisce cantautorato ed elettronica. Creatore di progetti pionieristici, oggi sperimenta tra radio, scuole e inclusione con Project Ninja, fondendo tecnologia e emozione.
Lorenzo Corbino
Rabbia Sonora
Lorenzo, classe ’74, ligure di nascita e piemontese d’adozione, ex chitarrista grunge, oggi sperimenta tra musica, natura e bricolage. Dal 2025 crea brani alternative metal pubblicando su YouTube, Spotify e curando video.
Luciano Galea
Metaxa
Luciano, nato nel 1976 in Piemonte, vive la musica come filo conduttore. Fondatore e chitarrista dei Metaxa nel 1997, oggi rilancia la band in veste virtuale, unendo strumenti reali, intelligenza artificiale e sperimentazione rock.
Daniele Bettale
Dusk72
Daniele Bettale, classe 1972, project governance in una multinazionale torinese, torna alla musica come Dusk72 dopo esperienze elettroniche negli anni ’90. Oggi crea con Suno AI, unendo metodo e creatività.
Matteo Lertola
SteampunkPlagueDoctor
Da sempre amante della musica ha iniziato un progetto poliedrico che unisce diverse caratteristiche. Cosplayer steampunk ha deciso di unire la forza visiva dello spettacolo con la musica generata dall'intelligenza artificiale.
Massimiliano Mella
Oblivion
Max è cresciuto con la musica al suo fianco. Figlio di un musicista, ha trovato nella chitarra elettrica il suo strumento d’espressione. I generi che più lo rappresentano sono il metal, il dark metal e il nu metal.
Andrea Milana
Black Pearl Studio
Appassionato di musica da sempre con Black Pearl Studio crea un progetto che fonde vari generi musicali: dal pop alla musica tradizionale. Ha pubblicato un EP e singoli con diverse etichette indipendenti.