EVENTI

Nascono gli eventi di Future Frequencies HUB, il format che porta l’esperienza sonora dell’intelligenza artificiale fuori dagli schermi e dentro i club, le piazze, gli spazi culturali e i festival.
Gli eventi uniscono DJ set live con musica generata da AI, performance ibride, momenti di divulgazione e installazioni audiovisive interattive, il tutto adattabile alla tua esigenza.
Il suo punto di forza è la flessibilità: gli eventi possono essere costruito su misura per piccoli club, spazi all’aperto, spazi culturali, contesti urbani o festival indipendenti, mantenendo intatto lo spirito di esplorazione e innovazione.
Cosa può offrire un evento Future Frequencies HUB:
-
Talk e dimostrazioni dal vivo sull’uso dell’intelligenza artificiale nella creazione musicale,
-
Format adattabile in termini di dimensioni, durata e target di pubblico
-
Opportunità di networking tra artisti emergenti, DJ, curatori, sviluppatori, realtà locali e curiosi.
- Evento clubbing di musica artificiale con DJ esclusivi.
Future Frequencies HUB è un’occasione concreta per avvicinare il pubblico al potenziale creativo dell’AI, offrendo al tempo stesso un’esperienza musicale coinvolgente e contemporanea, nonché esplorare e divertirsi con musica originale e coinvolgente.
Come partecipare o ospitare un HUB
Locali, collettivi, festival e istituzioni culturali possono chiedere informazioni per ospitare un evento esclusivo e unico nel suo genere.
Future Frequencies Ai Music Fest Party 2025 @Castello di Breno (BS)
Il 12/07/2025 si è tenuta la premiazione del primo contest di musica artificiale internazionale italiano con ben 156 iscritti: Future Frequencies Ai Music Fest .
Nella splendida cornice del Castello di Breno ha preso il via una serata all'insegna di convivialità, aggregazione, musica e un super buffet per allietare i sensi!
Ringraziamo tutti i promotori di questo festival che hanno permesso questo splendido evento: Limes Farm, Assocamuna Imprenditori, Associazione Culturale Valle Camonica, Orobica Edizioni Musicali e Domenighini al Castello.
Gli ospiti hanno potuto assistere alla premiazione e ascoltare il brano vincitore: "Lost In Silence" di Black Pearl Studio che si è imposto tra tutti gli artisti che hanno partecipato al festival. Sempre durante la serata Diego Zarneri di Assocamuna Imprenditori e Limes Farm ha condiviso con il pubblico le motivazioni che hanno spinto queste realtà a promuovere un evento importante come Future Frequencies AI Music Fest, mentre Jan Nava ha introdotto il funzionamento dell'intelligenza artificiale musicale ai partecipanti dell'evento.
La serata è poi proseguita con la musica di DJ THEW che ha dato il via alle danze con un'ottima selezioni di brani per tutta la durata della manifestazione che si è conclusa in tarda serata.
Se volete scoprire di più, visitate la sezione di Future Frequencies AI Music Fest, dove potete trovare tutti i dettagli del contest.
Battle Of The Bands Party 2025 @ K-Beach (BG)
Il 22/08/2025 si è tenuto il party di Battle of the Bands: un modo per divulgare e far conoscere l'intelligenza artificiale musicale, le potenzialità sociali di questa nuova tecnologia e gli artisti AI italiani. Contornati da una splendida cornice sul Lago d' Iseo presso il K - Beach club si è tenuta una cena dove amici, prompter, curiosi hanno scoperto come fare musica divertendosi.
Numerosi gli artisti che hanno collaborato: durante la cena si sono ascoltati dei brani lounge/chill out creati appositamente per l'evento esclusivo.
Al termine si è tenuta una session DJ ad opera di DJ MAD che ha continuato il percorso musicale intrapreso dalle sonorità iniziali e sono iniziate le domande per approfondire quanto detto durante gli interventi.
Di cosa si tratta? Come funziona? Perché usate l'intelligenza artificiale? Cosa avete da dire?
Insomma: abbiamo risvegliato un pò di curiosità tra le persone che di AI ne sanno poco o nulla e con qualche esempio e spiegazioni immediate, sono state in grado di capirne di più e poi chissà... in un futuro approcciarsi a questo fantastico mondo creativo!
Future Frequencies HUB vuole ringraziare gli artisti che hanno contribuito alla serata con le loro composizioni:
Ilaria Argento
Gervasio Barbato
Black Pearl Studio
Dusk72
Liminal Soul
Jaco
Mudian
Oblivion
Rabbia Sonora
Thozu
Ma l' HUB non si ferma: la pentola bolle, manca poco e tutte le nostre nuove iniziative prenderanno forma e saranno servite! Rimanete sintonizzati sulle frequenze del futuro!