ULTIME USCITE



Scopri tutte le uscite più recenti, dove l’intelligenza artificiale incontra la creatività musicale. In questa sezione troverai una collezione in continua evoluzione di album di artisti che esplorano nuove sonorità, generi ibridi e soluzioni sonore mai sentite prima.

Dall’industrial metal futuristico, all’electro-pop generativo, passando per paesaggi sonori cinematici, ogni release è un viaggio nell’ignoto, un esperimento che rompe gli schemi e apre nuove possibilità espressive.

Ascolta, esplora e lasciati sorprendere dal suono del futuro e lascia una valutazione con il pratico metodo a stellina!

Puoi segnalare un tuo album o un tuo ep. fornendoci una breve descrizione del lavoro, l'immagine di riferimento e il link a Spotify.

Non verranno inseriti brani singoli e la scelta della pubblicazione è a discrezione di Future Frequencies HUB.

Sono programmate 2 release a settimana.


Agosto 2025

Sfumature di Terra e Cielo (Aetherius Soma)

Aetherius Soma è un artista siciliano di Zafferana Etnea, Catania, sospeso tra cielo e terra, spirito e materia.Il suo nome unisce "Aetherius", che evoca il respiro del cosmo e la dimensione spirituale, e "Soma", la parte fisica e sensibile dell’essere umano.È un viaggiatore interiore e cosmico, radicato nelle tradizioni e nei paesaggi dell’Etna ma proiettato verso orizzonti sonori elettronici e universali.Le sue canzoni sono visioni che fondono mito, natura, filosofia e tecnologia, con un’anima contemplativa e un forte legame con la sua terra.Nella sua arte convivono memoria e futuro, lava e luce, lingua siciliana e suoni sintetici.L'album è un viaggio spirituale che esplora l'interconnessione cosmica, dove musica e filosofia si fondono per raccontare la storia dell'unità universale.

Leggi di più »

Una Canzone (Dick Ignoble)

Il cuore dell’esperimento è semplice e rivoluzionario allo stesso tempo: un unico testo, quattro atmosfere musicali completamente diverse. La sfida è dimostrare come le stesse parole possano cambiare pelle, assumendo sfumature nuove a seconda del contesto sonoro.1) Surreale (Salici piangenti) - ballata intimista, molto triste, descrive una perdita;2) Surreale (acustica) - jazz acustico, due chitarre e voce. Rilassante, molto "serata jazz club";3) Surreale - Rock metal con venature gotiche, oscura, una previsione per i pessimi giorni che ci aspettano;4) Dreamlike - In inglese, metal ancora più gotico della versione initaliano, più voci a sottolinearne l'oscurità.

Leggi di più »

Ostaggi Emotivi (Davide Frangella)

Ostaggi Emotivi è un viaggio profondo e avvolgente nell’animo umano, un invito sincero a riconoscere e affrontare le catene invisibili che troppo spesso ci tengono prigionieri. Siamo tutti, in modi diversi, ostaggi delle nostre emozioni: a volte le subiamo senza neppure accorgercene, altre volte le ignoriamo per paura di affrontarle. Eppure, trovare il coraggio di guardarle negli occhi, di chiamarle per nome e ascoltarle davvero, è il primo passo verso una libertà interiore autentica e duratura.

Leggi di più »

Spirito Libero (Giamas)

Ciao a tutti, sono Giamas e sono felice di presentarvi il mio primo album, "SPIRITO LIBERO", uscito pochi giorni fa. Questo progetto è il culmine di un percorso creativo profondamente personale, un viaggio che ho intrapreso con la musica generata dall'AI per dare voce a ciò che non riesco a dire a parole, un modo per far uscire quello che sento e che spesso rimane inespresso.

Leggi di più »

Epic Tales (Oblivion)

La storia di un Eroe guerriero che combatte una guerra non sua, Achille il mitico, imbattibile, ma vulnerabile.Storia onore gloria e coraggio questa è l’IliadeIl destino di Enea, guerriero che ha perso la sua patria viaggia in cerca di una nuova terra, Roma.Si innamora ma il suo fato lo porta altrove, verso nuove guerre per conquistare la nuova patria.Il viaggio infinito di un Re, che per aver insultato gli Dei naviga per anni alla ricerca della strada per tornare allasua Itaca e dalla sia amata Penelope.Miti e leggende che narrano la storia della guerra per la conquista di una città e l’amore di una donna.Tutto questo è Epic Tales – Iliade, Eneide, Odissea

Leggi di più »

Irene 1 (Collettivo Manichini)

Irene 1" è un album che parla alle donne e di loro, senza filtri, senza compromessi. È poesia cruda e luminosa, in forma di canzone.È un album che racconta storie di amore assoluto, disillusione, rinascita, dolore e resistenza. Ogni brano è una confessione, una pagina di diario, un grido trattenuto o un abbraccio cercato.Dal dolore di una madre che chiede perdono in "Dimenticare no", alla potenza liberatoria di "Niente", Irene interpreta ogni parola come se fosse l’unica possibile.C’è la sensualità di "Wonderful sensation", il conflitto interiore di"Tra follia e primavera", la devastazione silenziosa di "1945: Notizie maledette", fino alla trasfigurazione mitica e oscura di "Regina della guerra", dove il desiderio si intreccia con il destino.Ma il filo rosso resta sempre l’amore, con le sue stagioni: la passione che divampa, si spegne, poi forse ritorna, come in "Eravamo passione pura".

Leggi di più »

No Sleep For Slanders (Black Pearl Studio)

No Sleep For Slanders è un EP che nasce come dichiarazione sonora radicale contro l’omologazione, l’ipocrisia sociale e le dinamiche tossiche che permeano tanto la vita reale quanto quella digitale. Sviluppato da Black Pearl Studio e realizzato interamente con l’intelligenza artificiale Suno AI, il progetto si muove tra techno distopica, dark electro, glitch e spoken word, mantenendo un’estetica notturna e tagliente.L’EP è stato pubblicato nel 2025 in collaborazione con l’etichetta indipendente brasiliana Grimm Goat, realtà da sempre attenta alla sperimentazione sonora e alle visioni musicali anticonformiste. Composto da quattro brani – Mind Your Business Bitch, Undisturbed Stroke, Not Give a Damn, e Insomnia – l’EP fonde ritmi ossessivi, bassi saturi, atmosfere urbane e testi che oscillano tra rabbia, disillusione e resistenza.Ho cercato volutamente una qualità ruvida e diretta, per restituire l’urgenza e la crudezza del messaggio. No Sleep For Slanders non è pensato per intrattenere, ma per smuovere, disturbare, far riflettere. Le voci campionate e i testi parlati assumono la funzione di monologhi interiori, grida silenziose o dichiarazioni esplicite contro una società che impone modelli di comportamento sempre più uniformanti e performativi.Il titolo stesso è una presa di posizione: non c'è tregua per chi diffonde maldicenze, ma soprattutto per chi subisce dinamiche di esclusione, giudizio o invisibilità. La musica diventa qui uno spazio di riscatto, un rifugio notturno dove il rumore prende il posto del silenzio imposto.Ringrazio Future Frequencies Hub per l’attenzione e il costante lavoro di sostegno alla sperimentazione musicale, alla diversità di approcci creativi e alla diffusione di progetti che mettono in discussione lo status quo sonoro.

Leggi di più »
Luglio 2025