ULTIME USCITE



Il Suono del Futuro

Scopri tutte le uscite più recenti dove l'intelligenza artificiale incontra la creatività musicale. Una collezione in continua evoluzione di album di artisti AI che esplorano nuove sonorità.

Generi Ibridi e Sonorità Innovative

In questa sezione troverai artisti che utilizzano AI per creare generi ibridi e soluzioni sonore mai sentite prima: dall'industrial metal futuristico all' electro-pop generativo, fino ai paesaggi sonori cinematici.

Esperimenti Musicali

Ogni release è un viaggio nell'ignoto, un esperimento musicale che rompe gli schemi tradizionali e apre nuove possibilità espressive nell'arte musicale artificiale.

Ascolta e Valuta la Musica AI

Ascolta, esplora e lasciati sorprendere dal suono del futuro. Puoi lasciare una valutazione con il pratico sistema a stelline per ogni album AI recensito.

Come Pubblicare

La sezione Ultime Uscite è dedicata a tutti gli artisti AI che hanno pubblicato o stanno per pubblicare un nuovo lavoro e desiderano promuovere la propria musica.

Requisiti

Per pubblicare il tuo album o EP musica AI sono necessari:

  • Breve descrizione del progetto musicale
  • Immagine album in formato 1080 × 1080

Promuovi la tua musica AI su Future Frequencies HUB!


Settembre 2025

Terra Mater (Dusk72)

"Terra Mater" è un viaggio sonoro in un mondo immaginario dove natura e tecnologia coesistono in delicata simbiosi — e talvolta in tensione. Ispirato alle atmosfere dei videogiochi e dei film di fantascienza, e ai classici brani New Age degli anni ’80 e ’90, questo album fonde ritmi tribali, trame orchestrali e paesaggi sonori elettronici, arricchiti da tocchi modali e influenze folktronica.Linee vocali eteree, texture ambientali e strumenti stratificati guidano l’ascoltatore in un mondo al contempo primordiale e tecnologicamente avanzato.Il risultato è un’esperienza immersiva ed emozionale: una rappresentazione sonora di un pianeta vivo dove organico e sintetico sono inseparabili, pur negoziando costantemente la loro convivenza. "Terra Mater" è un paesaggio sonoro evocativo per chi cerca musica che unisca mistero, bellezza e un tocco di meraviglia.

Leggi di più »

Storie di Plastica (Arti-Gence)

Nel panorama affascinante e controverso della musica generata da intelligenze artificiali, emergono progetti che raccontano anziché imitare. È il caso di Arti-Gence (Andrea Triani) e del suo album d'esordio "Storie di Plastica": un concept album di 17 tracce che esplora una crisi esistenziale umana, orchestrata da un'entità non umana. Un paradosso intrigante che caratterizza l'intero ascolto.

Leggi di più »

The Hidden Dawn (Rabbia Sonora)

The Hidden Dawn non è soltanto un concept EP: è un affresco oscuro che intreccia mito, storia proibita e ribellione. Un’opera che affonda le radici nelle teorie di Zecharia Sitchin, ispirate alle traduzioni delle antiche tavolette sumeriche, e che le trasforma in materia sonora. Qui l’uomo viene raccontato come creatura forgiata da poteri superiori, condannato alla schiavitù mentale e sociale, e infine risvegliato dalla propria consapevolezza.

Leggi di più »

Senza Gravità (Elly Papaya)

Elly Papaya è una cantautrice electro-pop AI italiana con una voce femminile sensuale, decisa e alternativa. Il suo stile unisce synth oscuri, atmosfere provocanti e testi che esplorano desideri, caos emotivo e realtà distorte.

Leggi di più »

Fuori Orario (AI.Music)

Fuori orario è l’album d’esordio di Ai.Music, uscito il 16 giugno, dieci tracce che attraversano le fasi di una vera e propria “notte da leoni”, raccontata con l’energia del pop-rock e arricchita da synth e contaminazioni che strizzano l’occhio agli anni ’80, tra cui spiccano chitarre pulite e references a quegli anni, anche nei testi.Il disco alterna momenti leggeri e spensierati, capaci di restituire la gioia e la libertà di quegli anni, a passaggi più intimi in cui affiora la malinconia, come in un paio di brani chiave.

Leggi di più »
Agosto 2025

Sfumature di Terra e Cielo (Aetherius Soma)

Aetherius Soma è un artista siciliano di Zafferana Etnea, Catania, sospeso tra cielo e terra, spirito e materia.Il suo nome unisce "Aetherius", che evoca il respiro del cosmo e la dimensione spirituale, e "Soma", la parte fisica e sensibile dell’essere umano.È un viaggiatore interiore e cosmico, radicato nelle tradizioni e nei paesaggi dell’Etna ma proiettato verso orizzonti sonori elettronici e universali.Le sue canzoni sono visioni che fondono mito, natura, filosofia e tecnologia, con un’anima contemplativa e un forte legame con la sua terra.Nella sua arte convivono memoria e futuro, lava e luce, lingua siciliana e suoni sintetici.L'album è un viaggio spirituale che esplora l'interconnessione cosmica, dove musica e filosofia si fondono per raccontare la storia dell'unità universale.

Leggi di più »

Una Canzone (Dick Ignoble)

Il cuore dell’esperimento è semplice e rivoluzionario allo stesso tempo: un unico testo, quattro atmosfere musicali completamente diverse. La sfida è dimostrare come le stesse parole possano cambiare pelle, assumendo sfumature nuove a seconda del contesto sonoro.1) Surreale (Salici piangenti) - ballata intimista, molto triste, descrive una perdita;2) Surreale (acustica) - jazz acustico, due chitarre e voce. Rilassante, molto "serata jazz club";3) Surreale - Rock metal con venature gotiche, oscura, una previsione per i pessimi giorni che ci aspettano;4) Dreamlike - In inglese, metal ancora più gotico della versione initaliano, più voci a sottolinearne l'oscurità.

Leggi di più »