NEWS FROM THE HUB



PILLOLE DI AI

05/06/2025

ITALIA PRIMA IN EUROPA!

 

Operativa da qualche tempo su 16 palinsesti italiani, uno canadese e uno belga, la rubrica “Pillole di AI” è ufficialmente la prima striscia quotidiana in Europa interamente dedicata all’intelligenza artificiale.

Un primato tutto italiano, condotto con competenza e freschezza da Manuel Cuda, affiancato da Chiara Battaglia.

Ma per Manuel Cuda non è il primo traguardo continentale: attualmente è anche la voce – insieme a Chico Jay – di "AI Music Generation", in onda sulle frequenze di Radio NBC, il primo format radiofonico europeo dedicato alla musica creata dall’intelligenza artificiale.

Un sistema tutto italiano che sta conquistando l’Europa grazie a visione, sperimentazione e divulgazione accessibile.

Comunicato Stampa PDF
PDF – 64,6 KB 20 download

RECAP FUTURE FREQUENCIES PARTY

12/07/2025

INSIEME SI CRESCE

 

 

Nella suggestiva cornice del Castello di Breno, davanti a circa settanta persone, si è svolta la premiazione di Black Pearl Studio, che con la sua opera "Lost in Silence" si è aggiudicato il primo premio.

Diego Zarneri di Assocamuna Imprenditori e Limes Farm, Jan Nava di Future Frequencies HUB e Ilaria Giorgi, Head Judge del Future Frequencies AI Music Fest, hanno dato il benvenuto ai partecipanti, dimostrando la calorosa ospitalità di padroni di casa.

Ma non è stata solo una celebrazione istituzionale: è stato un momento per creare connessioni, fare rete e gettare le basi per eventi futuri.

Abbiamo anche avuto l’occasione di spiegare il funzionamento di questa innovativa tecnologia AI a chi si avvicinava per la prima volta a questo mondo affascinante.

Artisti e appassionati ci hanno raggiunti per condividere idee, proposte e vision, il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino.

Collaborazioni, progetti e nuove opportunità hanno preso forma in un’atmosfera di scambio e creatività.

È stato un piccolo ma significativo passo verso la costruzione di una community pronta a “vivere” l’intelligenza artificiale: INSIEME.

Future Frequencies HUB desidera ringraziare di cuore tutti coloro che hanno reso possibile questa iniziativa!

Grazie, grazie e ancora grazie.

E poi ci siete VOI: senza la vostra partecipazione nulla di tutto questo sarebbe stato realizzabile!

Ci diamo appuntamento al 2026, ma nel frattempo non perdete le iniziative di Future Frequencies HUB.

E per chi si fosse perso la finale, ecco il link al video su You Tube!

 


FUTURE FREQUENCIES BATTLE OF THE BANDS

05/06/2025

SOTTO L'OMBRELLONE!

 

Quest'estate partecipa a un nuovo e divertente contest dedicato alla scoperta di band artificiali!

Future Frequencies Battle of The Bands è un vero e proprio campionato che coinvolgerà anche il pubblico con una semplice votazione.

E mentre ti rilassi, indeciso se leggere un libro o schiacciare un pisolino, non dimenticare di regalarti un momento di ottima musica artificiale!


PARTY!!!

03/06/2025

FUTURE FREQUENCIES PARTY

 

Un'occasione per ritrovarsi, condividere la passione per la musica artificiale, technology e gustare dell'ottimo vino assaporando le eccellenze culinarie locali.

Un momento di svago, networking e pura emozione al ritmo della migliore musica AI.

Per maggiori dettagli e aggiornamenti, visita il link al nostro evento su Facebook!


FUTURE FREQUENCIES AI MUSIC FEST BREAKDOWN

01/06/2025

BREAKDOWN

 

Alcuni dati dal festival, un file completo e pronto per il download, ideale per consultare informazioni come il numero di partecipanti, gli stili musicali, il minutaggio dei brani, i tool di intelligenza artificiale utilizzati e la provenienza geografica delle tracce.

FF.AI.MUSIC.FEST Breakdown Pdf
PDF – 3,7 MB

OSPITI A FUTURESHOTS 25

24/05/2025

H-FARM

 

Jan Nava, ideatore di Future Frequencies HUB, è stato ospite presso H-Farm, il primo incubatore italiano di startup e la quinta scuola in Europa per innovazione digitale e centralità della persona, in occasione dell'evento Futureshots 25.

Di fronte a una platea di centinaia di persone, si è presentata un'importante occasione per introdurre il festival e annunciare il suo rilancio, previsto per marzo del 2026.

STEP BY STEP

 

Durante l'evento, abbiamo avuto l'opportunità di incontrare persone straordinarie, pronte a collaborare con noi nel prossimo futuro per arricchire l'offerta innovativa del festival.

Ci sono moltissime idee in cantiere e un'immensa passione per la musica e il digitale, elementi che daranno vita alla nuova edizione di Future Frequencies AI Music Fest.

Il prossimo passo fondamentale è far evolvere il festival in qualcosa di ancora più ambizioso: un collettivo di appassionati e una piattaforma completa per tutti  e per tutte le esigenze.

Un punto di riferimento che unisce musica, festival e proposte esclusive, community, con un impegno concreto verso il sociale e le fragilità di un mondo in continua evoluzione.


SU DI NOI!

13 -14/03/2025

Articolo di quiBrescia.it

Scopri l'articolo che parla del primo festival internazionale di musica artificiale italiano!

Articolo di Radio Voce Camuna inBlu

Scopri l'articolo che parla del primo festival internazionale di musica artificiale italiano!


VENERDI' DI REPUBBLICA

07/03/2025

INATTESO

 

Maurizio Di Fazio de Il Venerdì di Repubblica ci ha contattati per raccontare del Festival e le iniziative che lo accompagnano.

Siamo onorati e felici che il nostro lavoro abbia attirato l'attenzione della stampa specializzata. Se volete leggere l'articolo che parla di noi, cercate l'edizione online del 07/03/2025. 

Nell'immagine accanto la copertina del numero con il nostro articolo!

Con un interesse in costante crescita, ogni giorno nascono nuove iniziative, collaborazioni e partnership di successo.

Per saperne di più o per richieste stampa, non esitare a contattarci.


FUTURE FREQUENCIES AI MUSIC FEST

01/03/2025

WE ARE ALIVE!

 

Future Frequencies AI Music Fest è il primo festival italiano internazionale di musica artificiale.

Creare, ascoltare e condividere la passione per la musica attraverso nuove tecnologie, creando un substrato di appassionati che colgono questa opportunità per mettersi in gioco!

Un contenitore aperto alla sperimentazione e alla collaborazione